| 
- * 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa
 
 - Dati del prodotto
 
 - Formula molecolare: C O3 Sr
 
 - Formula di struttura: Sr CO3
 
 
 - Denominazione commerciale: Carbonato di stronzio
 
 
 - SDS N°: CH1564
 
 - Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Reagente per Laboratorio
 
 
 - Produttore/fornitore:
 
 Carlo Erba Reagenti
 Strada Rivoltana Km 6/7
 I-20090 Rodano
 Tel.: 0039 02 953251
 
 - Informazioni fornite da: Q.A / Normative
 
   | 
- * 2 Composizione/informazione sugli ingredienti
 
 - Caratteristiche chimiche:
 
 Numero CAS                                                             
 1633-05-2 Carbonato di stronzio
 - Numero/i di identificazione
 
 - Numero EINECS: 216-643-7
 
   | 
-   3 Identificazione dei pericoli
 
 - Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente:
 
 · Considerato non pericoloso
   | 
-   4 Interventi di primo soccorso
 
 - Indicazioni generali: Non sono necessari provvedimenti specifici.
 
 - Inalazione:
 
 Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico.
 - Contatto con la pelle:
 
 Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
 - Contatto con gli occhi:
 
 Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben
aperte.
 - Ingestione: Se persistono sintomi di malessere consultare il medico.
 
   | 
-   5 Misure antincendio
 
 - Mezzi di estinzione idonei:
 
 CO2, polvere o acqua nebulizzata. Estinguere gli incendi di grosse
dimensioni con acqua nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool.
 - Mezzi protettivi specifici:
 
 Non sono richiesti provvedimenti particolari.
   | 
-   6 Provvedimenti in caso di dispersione accidentale
 
 - Misure cautelari rivolte alle persone:
 
 In caso di vapori/polvere/aerosol adottare protezioni respiratorie.
 - Misure di protezione ambientale:
 
 Non sono richiesti provvedimenti particolari.
 - Metodi di pulitura/assorbimento:
 
 Raccogliere con mezzi meccanici.
 Per polveri fini usare un aspirapolvere.
 - Ulteriori indicazioni: Non vengono emesse sostanze pericolose.
 
   | 
-   7 Manipolazione ed immagazzinamento
 
 
 - Manipolazione:
 
 - Indicazioni per una manipolazione sicura:
 
 Non sono richiesti provvedimenti particolari.
 - Indicazioni per prevenire incendi ed esplosioni:
 
 Non sono richiesti provvedimenti particolari.
 
 - Stoccaggio:
 
 - Requisiti dei magazzini e dei recipienti:
 
 Non sono richiesti requisiti particolari.
 - Indicazioni sullo stoccaggio misto: Non necessario.
 
 - Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento:
 
 Nessuno.
   | 
-   8 Protezione personale / controllo dell'esposizione
 
 - Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici:
 
 Nessun dato ulteriore, vedere punto 7.
 
 - Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo
 
 negli ambienti di lavoro:                                              
 TLV non assegnati.
 - Ulteriori indicazioni:
 
 Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
 
 - Mezzi protettivi individuali: -
 
 - Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
 
 Osservare le misure di sicurezza usuali nella manipolazione di sostanze
chimiche.
 - Maschera protettiva: Non necessario.
 
 - Guanti protettivi: Non necessario.
 
 - Materiale dei guanti /
 
 - Tempo di permeazione del materiale dei guanti /
 
 - Occhiali protettivi: Non necessario.
 
   | 
-   9 Proprietà fisiche e chimiche
 
 - Peso molecolare:                            147,63 g
 
 
 - Forma: Polvere
 
 - Colore: Bianco
 
 - Odore: Inodore
 
 -                                      Valore/Ambito Unità   Metodo      
 
 - Cambiamento di stato
 
 - Temperatura di fusione/ambito di fusione:
 
                                           1100 (z) ° C
 - Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione:
 
                                    Non definito.
 
 - Punto di infiammabilità:           Non applicabile.
 
 
 - Infiammabilità (solido, gassoso):
 
                                    Sostanza non infiammabile.
 
 - Pericolo di esplosione:            Prodotto non esplosivo.
 
 
 - Densità:                a   20 ° C             3,5 g/cm³
 
 
 - Solubilità in/Miscibilità con
 
 - acqua:                             Insolubile.
 
 - solventi organici:                 Insolubile
 
   | 
-  10 Stabilità e reattività
 
 - Decomposizione termica/ condizioni da evitare:
 
 Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme.
 - Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose.
 
 - Prodotti di decomposizione pericolosi:
 
 Non sono noti prodotti di decomposizione più pericolosi del prodotto
stesso.
   | 
- *11 Informazioni tossicologiche
 
 - Tossicità acuta:
 
 - Irritabilità primaria:
 
 - sulla pelle: Non ha effetti irritanti.
 
 - sugli occhi: Non particolarmente irritante.
 
 - Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti.
 
 - Ulteriori dati (relativi alla tossicità sperimentale):
 
 Non disponibili altri dati rilevanti.
 - Ulteriori dati tossicologici:
 
 Sulla base delle nostre esperienze e delle informazioni disponibili il
prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e
utilizzato secondo le norme.
 La sostanza non ha l'obbligo di classificazione in base alle liste
della CEE nell'ultima versione valida.
   | 
- *12 Informazioni ecologiche
 
 - Dati sulla eliminazione (persistenza e biodegradabilità)
 
 - Ulteriori indicazioni: Il prodotto è biodegradabile.
 
 - Effetti tossici per l'ambiente:
 
 Tossicità acquatica:                                                   
 prevedibilmente non rilevante.
 - Ulteriori indicazioni: Generalmente non pericoloso
 
   | 
-  13 Osservazioni sullo smaltimento
 
 
 - Prodotto:
 
 - Consigli:
 
 Piccole quantità di prodotto possono essere smaltite insieme ai rifiuti
domestici.
 Riciclare se possibile altrimenti rivolgersi ad azienda autorizzata per
smaltimento rifiuti industriali.
 
 - Imballaggi non puliti:
 
 - Consigli:
 
 Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative.
 Lavare con acqua da inviare a depurazione e smaltimento.
   | 
-  14 Informazioni sul trasporto
 
 
 - Trasporto stradale/ferroviario ADR/RID (oltre confine):
 
 - Classe ADR/RID-GGVS/E:        Non classificato - prodotto non
 
                               pericoloso
   | 
-  15 Informazioni sulla normativa
 
 
 - Classificazione secondo le direttive CE:
 
 La sostanze non ha l'obbligo di classificazione in base alle liste
comunitarie o altre fonti letterarie disponibili.
 Nella manipolazione di prodotti chimici osservare le consuete misure
precauzionali.
 
 - Disposizioni nazionali:
 
 
 - Classe di pericolosità per le acque: Generalmente non pericoloso.
 
   | 
- *16 Altre informazioni
 
 I dati sono riportati sulla base delle nostre conoscenze attuali, non
rappresentano tuttavia alcuna garanzia delle caratteristiche del
prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale.
 
 - Scheda rilasciata da: Q.A / Normative
 
 - Interlocutore: Telefono di emergenza: 0039 2 953251
 
 - Riferimenti bibliografici
 
 ECDIN (Environmental Chem. Data and Information Network)
 IUCLID (International Uniform Chemical Information Database)
 NIOSH - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances
 Roth - Wassergefährdende Stoffe
 Verschueren - Handbook of Environmental Data on Organic Chemicals
 ChemDAT - Safety Data Sheets from E.Merck on CD-ROM
 Merian - Metals and their compounds in the environment
 - * Dati modificati rispetto alla versione precedente  
 
   | 
  |