| Cromatografia | lastre TLC Whatman |
Fase inversa

- Elevata capacità di carico del campione, fino a mg 100
- Compatibilità con alta percentuale di acqua nella miscela eluente
- Elevata velocità di sviluppo
- Possibilità di correlazione fra TLC (fase inversa) e HPLC (fase inversa)
Lo strato è costituito da gel di silice con granulometria mm 20, derivatizzato con i diversi gruppi funzionali: C18, C8, C2.
La speciale formulazione dello strato determina un'alta velocità di sviluppo che comporta una riduzione della diffusione delle bande e quindi una migliore risoluzione.
Di notevole vantaggio è la semplicità del sistema eluente: miscela binaria di solventi polari, come alcooli, acetonitrile, acetone, diossano, in combinazione tra loro o con acqua, con o senza sali disciolti.
| C18 - 200µm, con indicatore di fluorescenza | ||||
| Tipo | Linear-K | Numero lastre | cm | Codice |
| MCK8F | - | 100 | 1x3 inch | 0850.03110 |
| KC18F | - | 75 | 5x20 | 0850.03600 |
| KC18F | - | 25 | 20x20 | 0850.03800 |
| LKC18F | Sì | 75 | 5x20 | 0850.00620 |
| LKC18F | Sì | 25 | 20x20 | 0850.00820 |
| C18 - 200µm, senza indicatore di fluorescenza | ||||
| Tipo | Linear-K | Numero lastre | cm | Codice |
| KC18 | - | 25 | 20x20 | 0850.01800 |
| LKC18 | Sì | 25 | 20x20 | 0850.00800 |